Ethereum Classic è una criptovaluta che ha come obiettivo principale l'immutabilità, espressa popolarmente dalla frase "il codice è legge".
Cos'è Ethereum Classic (ETC)?
Nel luglio 2016, la rete Ethereum ha subito un hard fork, creando due blockchain separate: Ethereum (ETH) ed Ethereum Classic (ETC). Sebbene sia talvolta confuso con Ethereum, Ethereum Classic è ora una criptovaluta completamente diversa con obiettivi tecnologici e filosofici differenti, in particolare un'enfasi sull'immutabilità, comunemente espressa come "il codice è legge".
Come Ethereum, Ethereum Classic è un sistema di calcolo decentralizzato in grado di eseguire una vasta gamma di applicazioni. ETC è la valuta nativa di Ethereum Classic, utilizzata per alimentare transazioni e smart contract sulla sua rete.
Come funziona Ethereum Classic?
Similmente a Ethereum e alla sua unità nativa ETH, gli utenti di Ethereum Classic pagano commissioni in ETC per eseguire smart contract, e si può pensare a queste commissioni come il carburante che mantiene il sistema in funzione (ed è per questo che tali commissioni vengono chiamate "gas"). Le commissioni gas vengono pagate ai minatori che risolvono i puzzle di "proof of work" utilizzando computer sofisticati per aiutare a verificare la rete.
Una distinzione chiave, tuttavia, è che Ethereum sta pianificando di passare dal sistema di mining "proof of work" a un nuovo sistema chiamato "proof of stake". Ethereum Classic non ha piani simili e intende mantenere il mining tradizionale sulla sua blockchain anche dopo la migrazione di Ethereum.
Come ETH, nuovi ETC vengono emessi nella circolazione come ricompensa per i minatori man mano che nuovi blocchi di transazioni vengono aggiunti alla blockchain. A differenza di ETH, che non ha una quantità fissa, ETC ha una quantità massima di 210.700.000 monete.
Come viene minato ETC?
Computer potenti minano ETC, aggiungendolo alla circolazione. Sebbene Ethereum Classic possa essere minato utilizzando processori grafici facilmente reperibili, molto probabilmente non è redditizio a meno che non si utilizzi un ASIC, un dispositivo specializzato progettato per il mining di criptovalute.
Dopo il fork di Ethereum Classic da Ethereum nel 2016, Ethereum Classic ha faticato a competere in termini di capitalizzazione di mercato, sviluppatori e sicurezza della rete misurata dalla potenza di mining totale. Nel corso della sua storia, Ethereum Classic è stato soggetto a numerosi "attacchi al 51%" in cui attori malevoli controllavano la maggioranza della potenza di mining e quindi erano in grado di spendere monete che in realtà non possedevano (noto anche come attacco di doppia spesa).
Come acquistare ETC?
Puoi acquistare, inviare e ricevere ETC tramite piattaforme di scambio come Coinbase.