OSMO è il token nativo di Osmosis, un protocollo per il market maker automatizzato all'interno dell'ecosistema Cosmos. Il token OSMO svolge una funzione di governance, poiché viene utilizzato per votare sugli upgrade del protocollo e per stabilire la commissione di base per lo scambio di asset all'interno della rete Osmosis. Inoltre, consente agli utenti di prendere parte allo staking su "Superfluid Staking".
Cos'è Osmosis (OSMO)?
Osmosis è un protocollo AMM lanciato in modo equo per gli asset interchain che mira a permettere lo sviluppo e la gestione di un indice di token interchain autobilanciante, non custodito. L'Automated market maker (AMM) consente al bene digitale di essere scambiato in modo automatico e senza permessi. L'asset mira a offrire strumenti che migliorano l'uso dell'AMM all'interno dell'ecosistema Cosmos rispetto ai tradizionali casi d'uso di scambio di token. Cosmos è una piattaforma per app e servizi interconnessi sviluppati per un futuro decentralizzato. Osmosis cerca di offrire personalizzabilità, come regolazioni delle commissioni di scambio, AMM a curva personalizzata e pool di liquidità multi-token. I pool di liquidità aiutano gli utenti a scambiare criptovalute su exchange decentralizzati (DEX). Tuttavia, l'AMM mira a offrire la formazione decentralizzata di raccolte fondi in token, mercato delle opzioni, staking interchain e altro ancora all'ecosistema Cosmos.
Osmosis è costruito per essere nativo cross-chain, permettendo alla piattaforma di connettersi all'intero ecosistema di asset Cosmos con i suoi IBC integrati. L'IBC (inter-blockchain communication) è un protocollo che permette alle blockchain di comunicare. I suoi input parametrizzabili mirano a consentire la creazione di asset DeFi come mercati a tasso dinamico opzionale per adattare il lavoro ad alta volatilità per mitigare la perdita impermanente per i fornitori di liquidità. La valuta cerca anche di essere utilizzata per implementare nuove curve con l'aiuto di integrazioni di wallet esistenti, flusso d'ordine, connessioni IBC e liquidità nell'ecosistema Osmosis.
Il token OSMO è la moneta di governance di questo protocollo che offre un metodo di coordinamento decentralizzato per i detentori di token per determinare le future modifiche e le direzioni strategiche necessarie per il protocollo. Questa moneta digitale è utilizzata principalmente per varie funzioni come votare gli aggiornamenti del protocollo, impostare la commissione di scambio per la rete di base o assegnare le ricompense di mining per i pool di liquidità. Il token OSMO è lanciato in modo equo e cerca di essere distribuito ai partecipanti alla rete come sviluppatori, fornitori di liquidità, staker e altro ancora.
La governance è un componente cruciale per il funzionamento di questa rete come protocollo AMM. La governance dei detentori di token OSMO mira a selezionare i pool di liquidità idonei per le ricompense, permettendo agli stakeholder di elaborare una strategia di incentivazione che beneficia gli interessi a lungo termine del protocollo. Osmosis mira anche a permettere a terze parti di aggiungere meccanismi di incentivazione ad alcuni pool di liquidità.