Polygon era precedentemente denominata Matic Network.
Polygon (MATIC) è un token Ethereum che alimenta la rete Polygon, una soluzione di scalatura Ethereum. Polygon mira a fornire su Ethereum transazioni più rapide e convenienti che utilizzano sidechain con protocollo Layer 2, cioè blockchain che operano in parallelo alla blockchain Ethereum principale. Gli utenti possono depositare token Ethereum su un contratto intelligente Polygon, interagire con essi all'interno di Polygon e quindi prelevarli e riportarli nella blockchain Ethereum principale. Per il pagamento delle commissioni di transazione si usa il token MATIC, che serve anche per partecipare al consenso del protocollo Proof of Stake (PoS).
Cos'è Polygon (MATIC)?
Polygon (MATIC) è un token Ethereum che alimenta la rete Polygon, un protocollo nonché una struttura per creare e collegare reti di blockchain compatibili con Ethereum. Polygon è una soluzione Layer 2, concepita per contribuire a scalare la rete Ethereum e migliorarne la funzionalità. L'obiettivo del protocollo è di ottenere transazioni Ethereum più rapide e convenienti avvalendosi di sidechain, cioè blockchain che funzionano come corsie preferenziali veloci accanto alla blockchain Ethereum principale.
Per utilizzare Polygon, è possibile effettuare un "ponte" per trasferire criptovaluta a Polygon (utilizzando il ponte Polygon ufficiale, Polygon Bridge) e interagire quindi con una vasta gamma delle app cripto più diffuse che in precedenza erano accessibili solo dalla blockchain Ethereum principale.
Gli utenti possono depositare i token Ethereum in un contratto intelligente Polygon, interagire con i token all'interno di Polygon, quindi prelevarli e riportarli nella blockchain Ethereum principale. Per il pagamento delle commissioni di transazione si usa il token MATIC, che serve anche per partecipare al consenso basato sul protocollo Proof of Stake (PoS).
Come funziona Polygon?
Polygon è supportata da un numero crescente di applicazioni di finanza decentralizzata. Per evitare commissioni inutili, verifica che l'app sia supportata prima di effettuare un ponte per trasferire asset dalla blockchain Ethereum principale. Alla data del dicembre 2021, applicazioni decentralizzate diffuse come Aave, Sushiswap e Curve Finance supportano tutte Polygon.
Per operare sulla rete Polygon, è necessario un portafoglio su più blockchain come Coinbase Wallet. Utilizzando Coinbase Wallet, è possibile accedere a Polygon Bridge, scambiare i propri asset Ethereum e monitorare i saldi su varie reti.
Dove è possibile acquistare MATIC?
A seconda del paese di residenza, è possibile acquistare, inviare e ricevere MATIC creando un conto su Coinbase.
Siccome MATIC è un token ERC-20 emesso su Ethereum, può essere acquistato anche mediante vari exchange decentralizzati come Uniswap e Sushiswap. Inoltre, è possibile utilizzare il Polygon Bridge ufficiale per scambiare asset tra Ethereum e Polygon.
Come mettere in staking i token MATIC?
La sidechain di Polygon è protetta dal protocollo Proof of Stake (PoS). Mettendo in staking i token MATIC, contribuisci alla protezione e convalida della rete da parte di una rete di potenti computer (e guadagni al contempo premi MATIC). Alcuni partecipanti possono inoltre "delegare" i token MATIC a un validatore per ricevere una parte dei loro premi. È possibile mettere in staking i token MATIC utilizzando il Polygon Wallet ufficiale (nota: lo staking di Polygon non è al momento disponibile tramite la piattaforma Coinbase).
Data di rilascio: ottobre 2017