Coinbase Listings
In Coinbase, crediamo nel potere dell'innovazione e monitoriamo costantemente il panorama delle criptovalute alla ricerca di progetti promettenti da supportare sulla nostra piattaforma.
Il tuo asset, disponibile su Coinbase
Crea un'inserzione su Exchange, Custody e su tutte le nostre interfacce di trading.
Portata globale: attingi a milioni di utenti di trading attivi
Sicurezza robusta: protocolli di sicurezza leader del settore
Accesso: sfrutta il nostro ecosistema di strumenti per sviluppatori
Revisione degli asset di Coinbase
Se un asset soddisfa i nostri criteri aziendali, potremmo procedere con un controllo di dovuta diligenza. Se avessimo bisogno di ulteriori informazioni per completare la revisione o se avessimo aggiornamenti, contatteremo direttamente il team di progetto.
Se il tuo progetto ha un token attivo (o stai valutando la possibilità di lanciarne uno) e ritieni che sia adatto alla nostra piattaforma e alla nostra base di clienti, ti invitiamo a condividere maggiori dettagli con noi.
Anche se non siamo in grado di rispondere a tutte le richieste, ti contatteremo se decidiamo di procedere con una revisione o se abbiamo bisogno di ulteriori informazioni dal tuo team.
Prioritizzazione della revisione degli asset di Coinbase
Con migliaia di asset attivi oggi, diamo priorità alle revisioni degli asset, puntando a soddisfare la domanda dei consumatori e a sostenere un settore in crescita.
Criteri aziendali
Diamo priorità alle revisioni degli asset in base a criteri aziendali prestabiliti come la domanda (ad es. volume di trading, capitalizzazione di mercato), la trazione del token/dell'applicazione (ad es. detentori di token) e liquidità anticipata. Eseguiamo anche ulteriori valutazioni aziendali riguardanti segnali quantitativi e qualitativi come il sentiment e il comportamento sui social media, la storia dei principali contributori del progetto e le informazioni su come vengono distribuiti i token.
Asset pre-lancio
Mentre i team di progetto continuano a emettere nuovi token, il nostro team si impegna a rimanere aggiornato in questo panorama in evoluzione supportando i lanci di asset con il supporto al trading sin dal primo giorno. La valutazione degli asset prima del lancio è un'attività unica, e abbiamo un insieme distinto di criteri aziendali per decidere quali progetti considerare per una revisione pre-lancio.
Considerazioni tecniche
Attualmente siamo attrezzati per supportare diversi tipi di token (ERC20 su Base, Ethereum, Optimism, Arbitrum e Polygon, nonché SPL e ARC-20) senza sostanziali attività di integrazione. Le blockchain native e altri tipi di asset richiedono risorse aggiuntive per il supporto, il che influisce sulla nostra capacità di dare priorità a determinati asset.
Procedura di quotazione di Coinbase
Coinbase aderisce a processi e standard rigorosi per tutte le quotazioni di asset.

Inizia a compilare una richiesta di revisione e fornisci informazioni dettagliate sul tuo asset, incluso il suo scopo, la tecnologia utilizzata e il team.

Il nostro team effettua una valutazione preliminare per garantire che l'asset rispetti i nostri criteri di quotazione. Se decidiamo di procedere o se abbiamo ulteriori domande, il nostro team ti contatterà.

Eseguiamo un'analisi approfondita, valutando fattori come la tecnologia, il caso d'uso, la domanda di mercato e la conformità normativa.

Dopo aver completato il nostro processo di dovuta diligenza, contatteremo i team dei progetti che sono stati selezionati per la quotazione.

Coinbase esegue il nostro processo di quotazione standard per abilitare i trasferimenti e passare alla modalità di trading quando le condizioni di liquidità sono soddisfatte.

Approfitta del supporto continuo di Coinbase quando interagisci con la nostra community ed esplori il mercato.
Domande frequenti
Di cosa necessitano i team di progetto per esaminare un asset?
Una volta che un asset soddisfa i nostri criteri aziendali e decidiamo di procedere con un controllo di dovuta diligenza, conduciamo una revisione senza l'assistenza dei team di progetto. Se avessimo bisogno di ulteriori informazioni per completare la nostra revisione o se avessimo aggiornamenti da condividere, contatteremo i team di progetto.
In che modo Coinbase dà priorità alle revisioni?
Con migliaia di asset attivi oggi, diamo priorità alle revisioni degli asset, puntando a soddisfare la domanda dei consumatori e a sostenere un settore in crescita.
Criteri aziendali: diamo priorità alle revisioni degli asset in base a criteri aziendali prestabiliti come la domanda (ad es. volume di trading, capitalizzazione di mercato), la trazione del token/dell'applicazione (ad es. detentori di token) e liquidità anticipata. Eseguiamo anche ulteriori valutazioni aziendali riguardanti segnali quantitativi e qualitativi come il sentiment e il comportamento sui social media, la storia dei principali contributori del progetto e le informazioni su come vengono distribuiti i token.
Asset pre-lancio: mentre i team di progetto continuano a emettere nuovi token, il nostro team si impegna a rimanere aggiornato in questo panorama in evoluzione supportando i lanci di asset con il supporto al trading sin dal primo giorno. La valutazione degli asset prima del lancio è un'attività unica, e abbiamo un insieme distinto di criteri aziendali per decidere quali progetti considerare per una revisione pre-lancio.
Considerazioni tecniche: al momento siamo in grado di supportare diversi tipi di token senza sostanziali attività di integrazione. Le blockchain native e altri tipi di asset richiedono risorse aggiuntive per il supporto, il che influisce sulla nostra capacità di dare priorità a determinati asset.
In che modo vengono valutati gli asset su Coinbase?
Il nostro controllo della dovuta diligenza include componenti di sicurezza tecnica, di conformità e legali.
Sicurezza tecnica: valutiamo i rischi associati alla custodia di un token e i controlli di sicurezza che i team di progetto implementano per proteggere gli utenti. A tal fine, consideriamo i rischi legati al codice del contratto dei token e come Coinbase possa garantire la protezione dei suoi utenti e la proprietà degli asset. Questo articolo offre maggiori approfondimenti su come il nostro team esamina le nuove blockchain, e questo articolo descrive cosa esaminiamo per gli ERC-20.
Conformità: oltre a garantire che rispettiamo determinate normative come l'OFAC e le leggi contro il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo, cerchiamo anche di escludere dalla piattaforma gli asset digitali che possono frodare o danneggiare i consumatori.
Aspetti legali: il nostro team di revisione legale analizza i potenziali asset ai sensi delle leggi applicabili sui titoli, comprese le leggi statunitensi sui titoli regolamentate dalla SEC.
Una volta che un asset ha superato tutti e tre i componenti della revisione, viene quindi valutato dal nostro Digital Asset Support Group (DASG), un gruppo di leader e dirigenti all'interno dell'azienda, per determinare se un asset debba essere supportato su Coinbase.
Quali altri fattori vengono presi in considerazione durante il controllo di dovuta diligenza?
Investimento o profitto
Il team di sviluppatori o emittenti ha dichiarato che l'asset è un investimento o un titolo, o che gli utenti o i detentori vedranno un aumento del prezzo o del rendimento sull'investimento nell'asset.
I token iniziali sono stati distribuiti durante una vendita o un'offerta agli utenti (in cambio di valuta fiat o altre criptovalute).
La piattaforma associata all'asset non ha un uso reale o sostenibile.
L'asset è stato distribuito prima di essere utilizzabile per il suo scopo previsto o dichiarato.
La richiesta non include informazioni sugli UBO (Ultimate Beneficial Owners), sui dirigenti o sulle persone chiave associate al progetto.
Le informazioni sulle fonti e sui metodi di raccolta fondi nell'applicazione sono limitate o contrastanti.
Il progetto ha una stretta associazione con categorie di attività vietate come definite nell'Appendice 1 del nostro Accordo con l'utente.
Privilegi di superutente
Molti asset implementano ruoli privilegiati che hanno la capacità di intraprendere unilateralmente azioni amministrative, come modificare arbitrariamente la funzionalità della rete o sequestrare i fondi degli utenti. Se utilizzati in modo improprio, molti di questi privilegi minacciano la capacità di Coinbase di custodire in sicurezza gli asset dei clienti, riducendo la probabilità che Coinbase possa quotare il token. Coinbase preferisce che gli emittenti di asset seguano il principio del “minimo privilegio”, dove i ruoli privilegiati sono limitati il più strettamente possibile alla funzionalità minima necessaria. Ciò include situazioni in cui gli emittenti di asset rinunciano a privilegi che non sono più essenziali. Nei casi in cui questi privilegi non possano essere eliminati, preferiamo che gli emittenti di asset forniscano politiche e procedure dettagliate per la gestione e l'uso delle chiavi basate sul quorum, specialmente per le azioni che influiscono sui saldi degli utenti. Idealmente, le chiavi dovrebbero essere detenute da un custode qualificato che possa certificare che il quorum sia raggiunto prima che il ruolo possa agire.
Grado di centralizzazione
La rete ha nodi o validatori controllati centralmente che possono colludere per influenzare lo stato della blockchain.
Un team centrale è responsabile dell'abilitazione o della manutenzione della funzionalità o del codice della piattaforma, con pochi o nessun contributo da parte di sviluppatori terzi non affiliati.
Le chiavi necessarie per eseguire azioni privilegiate come sospendere le transazioni, modificare i saldi dei token o cambiare completamente la logica dei token sono controllate da un singolo individuo o detenute in un unico sistema.
Il team principale del progetto possiede una percentuale significativa dell'asset che può essere utilizzata nella governance della comunità per imporre una decisione di voto. Allo stesso modo, un'eccessiva quota di asset controllata da una singola parte in una blockchain con protocollo Proof of Stake aumenterà il rischio che quella parte possa manomettere i blocchi estratti. Ciò potrebbe comportare censura o doppia spesa.
Codice nuovo e non verificato
Il codice sorgente è privato o, per i progetti Ethereum, non verificabile tramite Etherscan. Senza accesso al codice sorgente, un revisore o un ingegnere della sicurezza non può analizzare facilmente il comportamento del token, impedendo revisioni ad alta affidabilità e causando ritardi significativi.
L'asset non ha mai ricevuto una verifica di sicurezza da una società di revisione affidabile, specialmente se il codice è complesso o innovativo
Il codice sorgente non adotta gli standard del settore. Quando possibile, preferisci standard ben verificati come il vasto archivio di contratti intelligenti di OpenZeppelin. Se implementi una funzionalità speciale, come la firma fuori dalla blockchain o gli hook di transazione, utilizza le EIP come guida.
Quali tipi di token supporta attualmente Coinbase?
Possiamo integrare rapidamente ERC20 su Base, Ethereum, Optimism, Arbitrum e Polygon, nonché SPL e ARC-20. Altri tipi di token richiedono un ulteriore lavoro di ingegneria per essere integrati.
L'implementazione di Rosetta è necessaria per quotare il mio asset su Coinbase?
L'implementazione di Rosetta non è più necessaria per quotare il tuo asset se si trova su una blockchain che attualmente non è supportata su Coinbase.
Quali asset sono attualmente disponibili su Coinbase Exchange?