Logo Coinbase

Perché le stablecoin si depone?

Tutto è basato su un equilibrio tra i dollari da un lato e i token digitali dall'altro.
  • Le stablecoin sono asset digitali progettati per mantenere un valore stabile, spesso legati a un asset specifico come una valuta fiat.

  • Nonostante il loro design, le stablecoin possono depeg o deviare dal loro valore collegato, a causa di fattori come le condizioni di mercato, i problemi di liquidità e i cambiamenti normativi.

  • Capire perché il depeg delle stablecoin può aiutare gli utenti a navigare nel panorama degli asset digitali in modo più efficace.

Che cos'è una stablecoin Depeg?

Le stablecoin sono un tipo di asset digitale progettato per mantenere un valore stabile, spesso legato a un asset specifico come una valuta fiat. Questo meccanismo di collegamento si sforza di contrastare la volatilità spesso associata agli asset digitali. Tuttavia, nonostante questi modelli di stabilizzazione, il valore di una stablecoin a volte può discostarsi da quello dell'asset a cui è collegata. Questo fenomeno è noto come "depeg".

Un depeg si verifica quando il valore di un asset stabile si allontana in modo significativo dal suo valore collegato. Ciò può accadere per vari motivi, tra cui problemi di liquidità , condizioni di mercato sfavorevoli e repressioni normative. Può essere temporaneo e causare perdite minime, oppure può essere permanente e causare perdite significative per gli utenti.

Perché le stablecoin depegno?

Le stablecoin possono essere depeg per una serie di motivi. Il fattore più frequente sono le condizioni di mercato. Un picco improvviso o un calo della domanda di una stablecoin può causarne il depeg, soprattutto se non c'è abbastanza liquidità per evadere gli ordini.

Anche gli scarsi rapporti di collateralizzazione possono portare a un depeg. In molti casi, una stablecoin è supportata da un rapporto di 1:1 rispetto all'asset sottostante a cui è collegata. Ad esempio, ogni offerta di stablecoin USDC emessa è in genere supportata dal suo equivalente in USD o obbligazioni. Le stablecoin che non sono adeguatamente supportate possono essere più suscettibili al depegging in condizioni di mercato avverse.

Altri fattori che possono causare il depeg di una stablecoin includono un giro di vite normativo, un bug nel codice della stablecoin e la congestione della rete. Tuttavia, è importante notare che non tutte le stablecoin subiscono eventi di depegging. Ad esempio, alla data attuale, non c'è traccia di un evento di depegging per UST sulla blockchain di LUNA.

In che modo le stablecoin mantengono il loro peg?

Le stablecoin mirano a mantenere il loro peg attraverso la collateralizzazione o la stabilizzazione algoritmica. Le stablecoin collateralizzate sono supportate da asset come valute fiat, oro, argento o altri asset di valore che sperimentano una volatilità minima. D'altra parte, le stablecoin stabilizzate algoritmicamente utilizzano smart contract e codice per mantenere il loro peg. Un algoritmo on-chain gestisce il valore collegato della stablecoin regolando l'offerta della moneta in modo che corrisponda al valore dell'asset a cui è collegata.

L'impatto del depegging delle stablecoin

Un evento di depegging può avere implicazioni significative per il mercato degli asset digitali e per i suoi utenti. Può minare la fiducia e l'utilità delle stablecoin, che mirano a offrire transazioni globali senza sacrificare la stabilità e la prevedibilità dei prezzi. Può anche avere un impatto sui risultati finanziari sia per gli utenti che per gli emittenti di stablecoin.

Pertanto, capire perché le stablecoin depeg possono aiutare gli utenti a navigare nel panorama degli asset digitali in modo più efficace.

Acquista bitcoin in pochi minuti

Siamo il posto più affidabile in cui le persone e le aziende possono acquistare, vendere e gestire le criptovalute.