Logo Coinbase

Cosa sono le blockchain di livello 3 e qual è la differenza con le blockchain di livello 2?

Sei blocchi di una blockchain, la tecnologia su cui si basano le criptovalute.
  • Le blockchain di livello 3 sono costruite su soluzioni di livello 2 , fornendo funzionalità aggiuntive, interoperabilità o miglioramenti delle prestazioni all'infrastruttura blockchain sottostante.

  • Le blockchain di livello 3 mirano a superare i limiti dei livelli precedenti fornendo un ecosistema blockchain più adattabile, efficiente e facile da usare.

  • La differenza tra le blockchain Layer 2 e Layer 3 risiede nelle loro aree di interesse: il Layer 2 mira a migliorare le prestazioni di una singola blockchain, mentre il Layer 3 si concentra sull'espansione delle capacità e della portata della blockchain.

Comprendere le blockchain di livello 3

Le blockchain di livello 3 sono uno sviluppo nell'evoluzione della tecnologia blockchain .

Si basano sulle soluzioni Layer 1 e Layer 2 per offrire maggiore scalabilità, interoperabilità e funzionalità specializzate per le applicazioni decentralizzate (DApp).

Il concetto di reti blockchain Layer 3 deriva dalla necessità di costruire un'infrastruttura blockchain più sicura, interoperabile e scalabile. Mentre entrambe le soluzioni Layer 2 e Layer 3 mirano a scalare la rete blockchain, Layer 3 riguarda più la connessione di varie blockchain e la facilitazione della comunicazione senza soluzione di continuità tra di esse.

Caratteristiche principali delle soluzioni di scalabilità di livello 3

Le reti Layer 3 forniscono una piattaforma per le applicazioni decentralizzate (DApp) per operare con maggiore scalabilità ed efficienza, ospitando una DApp per rete per garantire prestazioni elevate senza congestione della rete o colli di bottiglia computazionali.

Mirano a portare una maggiore scalabilità ai sistemi blockchain ottimizzando i meccanismi di consenso e le strutture di dati, consentendo un throughput più elevato e capacità di elaborazione delle transazioni.

Le soluzioni Layer 3 si sforzano di consentire una facile implementazione di blockchain dedicate, migliorando l'accessibilità e l'interoperabilità all'interno dell'ecosistema crittografico. Forniscono opzioni di personalizzazione per gli sviluppatori e funzionalità di sicurezza per ogni DApp ospitata, creando un ambiente sicuro e su misura per l'innovazione e la crescita.

Soluzioni di scalabilità blockchain di livello 1 vs. livello 2 vs. livello 3

  • Il livello 1 è il livello Base di una rete blockchain , che fornisce la struttura fondamentale.

  • Il layer 2 è una rete sovrapposta al layer 1 che migliora la scalabilità e aggiunge funzionalità.

  • Il layer 3 ospita applicazioni reali ed esegue attività.

Reti Layer 2 vs. Layer 3: Svelare le differenze

Le reti di livello 2 migliorano la blockchain, migliorando la velocità delle transazioni e riducendo le commissioni su una singola blockchain. Layer 3 prende il testimone dall'attenzione di Layer 2 sulla velocità e l'efficienza, avventurandosi nel regno dell'interconnettività e dell'hosting avanzato delle applicazioni.

Questo livello favorisce un'interazione senza soluzione di continuità tra le blockchain, migliorando l'ecosistema in generale piuttosto che ottimizzare una singola blockchain.

Livello 3 vs. Blockchain di livello 1

Il salto dal Layer 1 al Layer 3 nello stack blockchain introduce un passaggio dall'infrastruttura di base all'applicazione avanzata e all'interoperabilità.

Il livello 1 è il fondamento di qualsiasi rete blockchain, che incapsula le funzionalità principali, i meccanismi di consenso e i protocolli di sicurezza.

Il livello 3, d'altra parte, è uno sviluppo verso funzionalità specializzate costruite sui livelli sottostanti. Introduce soluzioni per superare queste limitazioni, consentendo l'interoperabilità cross-chain e applicazioni più complesse.

Acquista bitcoin in pochi minuti

Siamo il posto più affidabile in cui le persone e le aziende possono acquistare, vendere e gestire le criptovalute.